Condizioni generali di vendita

Art. 1 – Oggetto 

1.1. Le presenti condizioni generali di vendita (“CGV”) si applicano a tutti i contratti intercorsi tra la società Saint-Gobain Italia SpA con sede legale in Milano, Via Bensi n. 8, CF/IVA 08312170155  (di seguito, per brevità, “SG” o il “Fornitore”) ed i propri clienti (di seguito, “Cliente”) aventi ad oggetto la vendita di prodotti fabbricati e/o commercializzati da SG (di seguito, “Prodotti”) salvo diverso accordo scritto tra SG ed il Cliente (di seguito, “Parti”). 
1.2 Le CGV prevarranno su eventuali condizioni generali di acquisto del Cliente. 
1.3 Le CGV non potranno essere modificate e/o derogate, nemmeno in parte, da qualsiasi diversa pattuizione disposta unilateralmente dal Cliente nel proprio ordine (“Ordine”). 

 

Art. 2 – Ordini e conclusione del contratto 

2.1 I Cataloghi, le informazioni tecniche, pubblicitarie e/o promozionali inviate al Cliente da SG e/o dai propri agenti non costituiscono, in alcun modo, offerta contrattuale di SG. 
2.2. L’Ordine del Cliente, che dovrà contenere tutte le informazioni necessarie per consentire a SG la sua lavorazione, dovrà essere inviato all’ufficio commerciale di SG a mezzo posta elettronica, servizio postale, corriere o secondo le eventuali diverse modalità indicate da SG. 
2.3 Il contratto di vendita si riterrà concluso, ed in quanto tale efficace e vincolante tra le Parti conformemente alle presenti CGV, nel momento in cui SG, ricevendo l’Ordine ne darà conferma al Cliente mediante invio dell’apposito documento costituente Conferma d’Ordine ( “CdO").  SG si riserva, comunque, la facoltà di non inviare alcuna CdO: per tale eventualità il contratto si intenderà concluso mediante spedizione dei Prodotti in caso di consegna Delivery at Place (DAP Incoterms 2020 – “DAP”) o mediante avviso al Cliente di merce pronta per il ritiro in caso di consegna Ex Works  (EXW  Incoterms 2020 – “EXW”). 
2.4 Qualsiasi richiesta di modifica, anche parziale, dell’Ordine dovrà, pertanto, pervenire a SG prima che SG invii al Cliente la propria CdO oppure, in caso di assenza di CdO, prima che SG dia esecuzione alla prestazione. 

 

Art. 3 – Prezzi 

3.1  Salvo diverso accordo scritto tra le Parti, i prezzi unitari di fornitura per i Prodotti si intendono: 
a) quanto a Prodotti resi DAP: inclusi i costi derivanti dal trasporto fino al luogo concordato tra le Parti, in luogo accessibile ad automezzo, scarico escluso: non inclusi i costi della assicurazione né di altre prestazioni ed oneri accessori; 
b) quanto a Prodotti resi EXW: non inclusi i costi derivanti dal trasporto, dal caricamento (fermo quanto di seguito specificato con riferimento all’eventuale caricamento da parte di SG), dall’assicurazione, né da altre prestazioni ed oneri accessori. 
3.2 I prezzi si intendono al netto dell’IVA di legge, nonché di tributi, eventuali imposte, diritti ed oneri fiscali di qualsiasi genere, eventualmente gravanti sul singolo contratto. 
3.3 Salvo diverso accordo scritto, i prezzi unitari si intendono riferiti al listino in vigore al momento della formulazione dell’Ordine da parte del Cliente.  

 

Art. 4 – Caratteristiche tecniche dei Prodotti 

4.1 Le caratteristiche tecniche dei Prodotti sono conformi a quelle specificate nei cataloghi SG in vigore al momento in cui il contratto di vendita dei Prodotti con il Cliente, secondo quanto sopra detto al capoverso 2.3, si intende concluso e nelle relative schede tecniche messe a disposizione del Cliente o pubblicate sui siti internet di SG. 
4.2 SG si riserva, in qualsiasi momento, senza necessità di preavviso alcuno, la facoltà di apportare ai propri Prodotti tutte le modifiche che ritenga opportune e/o che si rendessero necessarie per esigenze di produzione, normative, ecc. e/o di cessarne la fabbricazione e/o commercializzazione senza necessità di darne alcuna comunicazione al Cliente. 
4.3 Resta inteso, in ogni caso, che le eventuali modifiche che SG ritenesse necessario apportare ai Prodotti non comporteranno, in alcun modo, l’obbligo di modificare e/o sostituire i Prodotti già spediti al Cliente e/o in corso di spedizione, ferma, in ogni caso, la propria facoltà di provvedervi autonomamente dandone poi comunicazione al Cliente. 

 

Art. 5 – Termini e modalità di consegna 

5.1 Salvo diverso accordo scritto tra le Parti: 
a) i termini di consegna sono da considerarsi meramente indicativi e non essenziali ed il loro mancato rispetto non determina alcuna responsabilità in capo a SG; 
b) la consegna dei Prodotti può intendersi DAP oppure EXW in conformità a quanto, di volta in volta, richiesto dal Cliente nell’Ordine; 
c) ai fini dell’accertamento del rispetto dei termini di consegna la consegna dei Prodotti si considererà effettuata: (i) in caso di consegna DAP: nel momento in cui gli stessi siano stati messi a disposizione previo loro recapito sull’automezzo all’indirizzo indicato dal Cliente; (ii) in caso di consegna EXW: nel momento in cui gli stessi siano messi a disposizione per essere ritirati presso la fabbrica o il deposito di SG. Resta ferma la facoltà di SG, laddove richiesto dal Cliente, di procedere, a propria esclusiva discrezione, anche in funzione della tipologia dell’automezzo del Cliente, a proprie spese e cura, alle attività di caricamento dei Prodotti sull’automezzo. Con riferimento a tale ipotesi, sin da ora, Cliente esonera, espressamente, SG da qualsiasi responsabilità per tutti gli eventuali danni che potessero occorrere ai Prodotti in occasione del caricamento.       
5.2 Il mancato rispetto dei termini di consegna non autorizza il Cliente a risolvere il contratto né a recedere da esso né lo legittima a differire o a sospendere i termini di pagamento né ad effettuare alcun tipo di compensazione con crediti eventualmente vantati nei confronti di SG o ad applicare penali. In caso di consegne frazionate il ritardo di una consegna non avrà alcun effetto sulla validità del contratto in essere con il Cliente relativamente alle successive consegne residue. 
5.3 Per la ipotesi in cui SG abbia accettato, per iscritto, termini di consegna tassativi, essa sarà, in ogni caso, liberata da qualsiasi responsabilità per eventuali ritardi di consegna nei seguenti casi: 
a) in caso di consegna DAP, qualora le indicazioni del Cliente, necessarie per organizzare la consegna, non siano pervenute secondo le modalità ed i termini richiesti da SG; 
b) in caso di forza maggiore o di altri eventi gravi ed imprevedibili assimilabili alla forza maggiore quali, a titolo esemplificativo: scioperi, boicottaggi, serrate, epidemie, guerre, rivoluzioni, sommosse, incendi, inondazioni, terremoti e altre calamità naturali, interruzioni o ritardi nei trasporti, embarghi, interruzioni di energia, ritardi nelle consegne di materie prime e/o qualsiasi altra causa che provochi un blocco parziale o totale della produzione da parte di SG o dei produttori presso cui SG si approvvigiona; 
c) in caso di richieste del Cliente aventi ad oggetto modifiche dell’Ordine, variazioni nelle tipologie e/o quantità dei Prodotti, proroghe e/o slittamenti rispetto ai termini di consegna inizialmente concordati;  
5.4 In caso di rifiuto del Cliente di prendere in consegna i prodotti o in caso di mancata consegna per assenza, il Cliente sarà obbligato al pagamento delle spese di deposito, pari all’1% (un percento) sul valore dei Prodotti in giacenza per ogni giorno di ritardo decorrente dal quinto giorno solare successivo alla data di consegna come originariamente pattuita con il Cliente. 
5.5 Eventuali imballi speciali dei Prodotti dovranno essere preliminarmente e tempestivamente richiesti dal Cliente e concordati per iscritto tra le Parti. I relativi costi saranno fatturati separatamente al Cliente. 
5.6 Qualora gli imballi fossero a rendere, il costo del trasporto dal Cliente a SG sarà a carico del Cliente  salvo diverso accordo scritto tra le Parti. 

 

Art. 6 – Garanzia sui Prodotti e limitazioni di responsabilità di SG 

6.1 Laddove applicabile, SG garantisce la conformità dei Prodotti alle specifiche tecniche nei limiti delle tolleranze e delle relative limitazioni di utilizzo  come descritte su ogni confezione. Resta inteso che spetta al Cliente verificare che i Prodotti forniti da SG consentano un utilizzo conforme alle proprie esigenze ed all’impiego che intenda fare dei medesimi, esso stesso e/o le persone fisiche o giuridiche alle quali siano successivamente ceduti, ivi compreso quello specifico dei Paesi di destinazione diversi dall’Italia, anche tenendo conto degli altri componenti utilizzati e/o che verranno utilizzati.  Spetta, quindi, al Cliente informare di ciò le persone, fisiche e/o giuridiche, sue cessionarie. 
6.2 I Prodotti di SG sono realizzati e fabbricati con la massima cura, avvalendosi delle migliori tecnologie e nel rispetto delle normative tecniche pro tempore vigenti nella Unione Europea. Ciononostante, i Prodotti possono essere soggetti all’alea derivante da cause fortuite, in primis naturali variazioni delle materie prime. Qualsiasi reclamo relativo ai Prodotti dovrà essere contestato, nel termine di prescrizione di cui all’art. 1495 del codice civile, per iscritto dal Cliente ed indirizzato a SG, immediatamente e, al più tardi, a pena di decadenza, entro e non oltre 8 (otto) giorni solari dalla data di consegna degli stessi risultante dal documento di trasporto in caso di vizio apparente e, in caso di vizio occulto, dalla data di scoperta dei medesimi. Per vizio apparente dovrà intendersi qualsiasi vizio visibilmente individuabile al momento del ricevimento dei Prodotti, ivi inclusi lo stato dell’imballo o difformità sulle quantità e/o qualità dei Prodotti consegnati. 
6.3 In caso di reclamo, per facilitare il controllo dei Prodotti consegnati, questi ultimi dovranno essere liberamente accessibili a SG o ad un suo incaricato e/o rappresentante. 
6.4 Qualora, all'esito della predetta verifica, venga accertata un' eventuale responsabilità di SG per difetti dei Prodotti o per una loro non conformità rispetto alle specifiche tecniche o alle normative tecniche come indicate nelle schede tecniche, la responsabilità di SG deve intendersi limitata, esclusivamente, alle sole attività di ripristino della conformità dei Prodotti o alla sostituzione degli stessi, esclusi i costi relativi allo smontaggio ed alla successiva posa in opera dei medesimi. 
6.5 È espressamente escluso qualsiasi risarcimento di ulteriori danni, diretti ed indiretti (a titolo di esempio: costi derivanti dalla interruzione del ciclo produttivo del Cliente, penali ecc.) subiti dal Cliente intendendo le parti limitare, espressamente, la responsabilità di SG a quanto al precedente capoverso. 
6.6 E’ altresì esclusa ogni garanzia e, conseguentemente, ogni responsabilità di SG in caso di:  a) dolo, negligenza e/o imperizia in sede di utilizzo e/o in caso di utilizzo non appropriato, scorretto o comunque difforme da quanto prescritto nei manuali di istruzioni da parte del Cliente e/o del destinatario finale dei Prodotti nonché in caso di danni causati dall’errata conservazione dei Prodotti nonché, infine, in caso di loro impiego su materiali e/o per applicazioni differenti da quelli consigliati;  b) nei casi previsti, per la ipotesi di errata e/o mancata esecuzione delle operazioni di manutenzione periodica relativamente alla tipologia dei materiali componenti i Prodotti secondo la pratica d’uso comune e/o secondo quanto indicato nelle relative schede tecniche e/o nei manuali di istruzione; c) interventi/lavorazioni, modifiche, di qualsiasi natura sui Prodotti ad opera del Cliente e/o di terzi. Il Cliente è tenuto a rispettare e a trasmettere ai propri cessionari le indicazioni presenti sulle schede tecniche e sui cataloghi di SG e/o fornite dalla stessa e, in caso di dubbi o chiarimenti, potrà contattare direttamente SG al seguente indirizzo: sg-italia@saint-gobain.com 
6.7 Del pari è esclusa ogni garanzia e conseguentemente ogni responsabilità di SG in merito alla tonalità dei colori dei Prodotti dopo che gli stessi siano stati applicati e/o posti in opera. 

 

Art. 7 – Collaudi dei Prodotti ed ispezioni presso lo stabilimento produttivo 

Eventuali certificazioni specifiche relative ai Prodotti oggetto di vendita, da eseguirsi presso lo stabilimento di produzione di SG, potranno essere richieste solo preliminarmente all’Ordine, previa verifica della relativa fattibilità ed espresso accordo scritto tra le Parti. Eventuali richieste di prove, di qualsivoglia natura, successive all’Ordine non potranno essere accettate da SG. 

 

Art. 8 – Termini e modalità di pagamento 

8.1 Salvo diverso accordo scritto tra le Parti, il pagamento da parte del Cliente delle fatture relative alle forniture dei Prodotti dovrà essere effettuato nei termini e secondo le modalità specificate in fattura. 
8.2 In caso di ritardo, anche parziale, nei pagamenti dovuti il Cliente sarà tenuto a corrispondere a SG gli interessi legali di mora in conformità alle disposizioni del D.Lgs. 231/2002 e successive modifiche ed integrazioni. 
8.3 In caso di ritardo, anche parziale, nei pagamenti dovuti SG si riserva, inoltre, la facoltà di avvalersi dell’articolo 1460 del codice civile e di sospendere le forniture dei Prodotti di cui all’Ordine e di astenersi dall'adempiere alle proprie obbligazioni, come derivanti dagli altri contratti stipulati con il Cliente inadempiente, con tutte le conseguenze di legge, fatta salva ogni ulteriore azione a tutela dei propri interessi 
8.4 In presenza di eventuali contenziosi per reclami e/o contestazioni di qualsivoglia natura il Cliente non avrà, comunque, facoltà di sospendere o ritardare il pagamento dei Prodotti oggetto del reclamo o della contestazione, né di ritardare il pagamento degli eventuali ulteriori crediti vantati da SG, né di operare alcuna compensazione. 
8.5 SG laddove abbia motivo di ritenere che il Cliente, per intervenuti mutamenti della propria situazione giuridica o finanziaria, non possa o non intenda adempiere alle proprie obbligazioni di pagamento alla data concordata, si riserva in ogni momento la facoltà, anche in caso di esecuzione parziale della fornitura, di sospendere le consegne, subordinandone il prosieguo e/o il saldo al rilascio di idonea garanzia di pagamento da parte del Cliente (es.: fideiussione bancaria, ecc.). 

 

Art. 9 – Obbligo del Cliente in relazione a controlli all’esportazione e sanzioni economiche 

9.1 Il Cliente si impegna a rispettare la vigente normativa in materia di controllo all’esportazione, sanzioni economiche ed embarghi applicabili ai Prodotti che dichiara di conoscere. Tale normativa potrà includere decisioni, provvedimenti e strumenti giuridici adottati dall’Unione Europea. 
9.2 Con riferimento ai Prodotti il Cliente si impegna a non porre in essere operazioni commerciali con soggetti con i quali è vietato o comunque soggetti a restrizioni per effetto della normativa applicabile. 
9.3 In forza di ciò il Cliente è tenuto a fornire, a richiesta di SG, la documentazione idonea a dimostrare l’integrale rispetto della normativa di cui sopra, obbligandosi sin d’ora a prestare a SG la necessaria collaborazione ai fini della verifica da parte della stessa SG e/o eventuali consulenti, del rispetto di quanto sopra. In difetto, sarà facoltà di SG diffidare il Cliente a porre rimedio all’inadempimento entro i successivi quindici (15) giorni solari, decorsi inutilmente i quali la stessa avrà la facoltà di risolvere integralmente il contratto in essere con il Cliente ai sensi dell’articolo 1456 Cod. Civ., fatti salvi tutti i rimedi di legge. 
9.4 Il Cliente sarà, in ogni caso, responsabile per tutti i danni patiti da SG e derivanti da qualsiasi violazione della vigente normativa in materia di controlli all’esportazione, sanzioni economiche ed embarghi applicabili ai Prodotti e dalla violazione del presente articolo. 
9.5  Il Cliente si impegna a non rivendere, fornire, trasferire o esportare, direttamente o indirettamente, i Prodotti o parte di essi a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità o organismo in violazione della legislazione europea e di qualsiasi altra legislazione applicabile. Il Cliente è tenuto a mantenere un adeguato meccanismo di monitoraggio per garantire il rispetto di questa disposizione. 

 

Art. 10 – Codice Etico e Modello ex D. LGs. n. 231/2001 e rispetto della legalità 

10.1 Il Cliente è a conoscenza che SG ha adottato ed attua un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del Decreto Legislativo n. 231/2001 (“Modello”), che dichiara di aver letto sul sito internet di SG, al seguente indirizzo: https://www.saint-gobain.it/modelli-231 e di aver compreso. 
10.2 Il Cliente aderisce ai principi del suddetto Modello e ai relativi allegati e si impegna a rispettarne i contenuti e i principi e, in generale, ad astenersi da qualsivoglia comportamento atto a configurare qualsivoglia ipotesi di reato indicata nel Decreto Legislativo n. 231/2001 e successive modifiche ed integrazioni, come riportate nel Modello. Si impegna, altresì, a pretendere il rispetto di simili obbligazioni anche da parte dei propri dipendenti e collaboratori. La violazione delle obbligazioni sopra citate da parte del Cliente, rappresenteranno grave inadempimento contrattuale, ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1455 Cod. Civ., attribuendo a SG la facoltà di risolvere integralmente l’Ordine non ancora eseguito o la parte residua del medesimo se solo parzialmente eseguito, ai sensi dell’articolo 1456 Cod. Civ., fatti salvi tutti i rimedi di legge.  
10.3 In ogni caso, il Cliente si impegna a tenere manlevata e indenne sin d’ora SG per eventuali sanzioni o danni che potessero derivargli quale conseguenza della violazione delle sopra citate obbligazioni da parte del Cliente. 
10.4 Il Cliente è altresì informato che SG chiede ai propri Clienti l’integrale rispetto della Policy Anticorruzione (disponibile al seguente indirizzo: https://www.saint-gobain.it/sites/mac3.saint-gobain.it/files/2021-10/2021-Policy-anticorruzione.pdf) adottata dal Gruppo Saint-Gobain nell’ambito del proprio impegno alla lotta alla corruzione e al rispetto della legalità. 
10.5 Il Cliente è informato che il Gruppo Saint-Gobain gli consente di segnalare, altresì, al seguente link: https://saint-gobain.tip-off.it/ qualsiasi condotta non conforme alla vigente normativa e/o al Modello relativamente al rapporto contrattuale con la Società. 

 

Art. 11 – Riservatezza 

11.1 Il Cliente si impegna a trattare tutte le informazioni, le notizie, il know-how, le opere dell’ingegno e gli altri segreti industriali connessi all’esecuzione degli ordini di fornitura con rigorosa riservatezza e a non trasferire, utilizzare, riprodurre, divulgare o rendere comunque disponibili o accessibili a terzi informazioni, dati, documenti, disegni, bozze, modelli, campioni, layout, procedimenti, know-how, schede tecniche ed altri materiali senza la preliminare ed espressa autorizzazione scritta di SG. 

 

Art. 12 – Foro competente 

Qualsiasi eventuale controversia derivante dall’applicazione, esecuzione e/o interpretazione di ciascun contratto avente ad oggetto la fornitura dei Prodotti e/o delle presenti CGV sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Milano. 

 

Art. 13 – Legge applicabile 

Tutti i contratti intercorsi tra SG ed il Cliente avente ad oggetto la fornitura dei Prodotti in conformità alle presenti CGV saranno soggetti al diritto italiano con espressa esclusione delle disposizioni della Convenzione di Vienna. 

 

Art. 14 – Informativa sul trattamento dei Dati Personali 

Il Cliente può prendere visione della informativa sul trattamento dei Dati Personali sui siti della società ai seguenti link: 

 

Art. 15 – Clausola finale 

15.1 La nullità di una delle clausole delle presenti CGV non compromette l’applicazione delle altre clausole che manterranno, pertanto, la loro validità ed efficacia. 
15.2 Eventuali non applicazioni e/o tolleranze da parte di SG a comportamenti del Cliente che violino una qualsiasi delle clausole delle presenti CGV, non comporta, in alcun caso, la rinuncia ad avvalersi di tale clausola, come di ogni altra inclusa nelle stesse.