A modern classroom with arched concrete ceilings, bright overhead lights, shelves filled with wooden samples, and students working at desks. The space appears spacious and contemporary.

Scuola Nazionale di Architettura di Lione

Progetto: Scuola Nazionale di Architettura di Lione

Settore: Istruzione

Paese/città: Francia, Vaulx-en-Velin

Architetto: Studio Shibumi – Matthieu Cambuzat

Installatore: Marion Isolation – Florent Poizat

Acustico: Peutz

Fotografo: Shootin

Anno di produzione: 2024

Trasformare gli spazi di apprendimento presso la Scuola Nazionale di Architettura di Lione

Alla Scuola Nazionale di Architettura di Lione, l’acustica è diventata un elemento fondamentale per creare un ambiente favorevole all’apprendimento. L’edificio, costruito negli anni ’80, è apprezzato per i suoi audaci soffitti a volta – ma proprio queste caratteristiche hanno generato seri problemi acustici nelle aule.

Per affrontare la questione, è stata realizzata una ristrutturazione prototipale in uno spazio didattico di 143 m². L’obiettivo era ridurre la riverberazione e migliorare la chiarezza del parlato, aspetti essenziali sia per gli insegnanti che per gli studenti.

Il progetto ha coinvolto un’ampia gamma di collaboratori: architetti, installatori, acustici, studenti e insegnanti. Per il soffitto è stata scelta la soluzione acustica in intonaco Ecophon Fade™, che offre una finitura continua e uniforme, rispettando l’architettura esistente e migliorando notevolmente le condizioni sonore. Le misurazioni hanno mostrato che il tempo di riverberazione è stato ridotto da 1,9 secondi a soli 0,6 secondi – una trasformazione che rende l’aula silenziosa e decisamente più adatta all’apprendimento.

Quello che un tempo era uno spazio problematico è ora un esempio ispiratore di come una progettazione acustica attenta possa preservare la bellezza architettonica migliorando al contempo il benessere e la qualità dell’insegnamento.

Guarda il risultato nel video: