La scienza dietro

Quando si pianifica un ufficio open space destinato a ospitare diverse attività, è fondamentale considerare come il rumore della parola influirà sulla produttività e sul benessere del team. Il nostro calcolatore, basato sull'ultima versione della norma ISO 22955, consente di stimare rapidamente la distanza ottimale necessaria tra le diverse attività, garantendo che il design dell'ufficio promuova il benessere e la produttività delle persone.

Modello predittivo

I valori target per D A,S (attenuazione acustica della parola tra le attività) si basano sulla norma ISO 22955 per uffici open space in ambienti combinati1.

La nostra formula utilizza un modello predittivo semplificato per i parametri ISO 3382-32 relativi alla propagazione e al decadimento del suono, inizialmente presentato e testato da Hongisto e Keränen della Turku University of Applied Sciences3.

Questo modello consente di ottenere stime preliminari dei valori ISO 3382-3 durante la fase di progettazione, senza la necessità di simulazioni computerizzate complesse. È stato perfezionato per includere parametri della ISO 22955 e validato in numerosi ambienti reali da parte del team di sviluppo concettuale Ecophon, in collaborazione con esperti acustici esterni. Questo modello è stato recentemente presentato alla conferenza Internoise di Nantes, nell'agosto del 20244.

Limitazioni

Questo modello è progettato per offrire raccomandazioni generali e orientamenti basati sui parametri ISO 3382-3 e sui valori target della norma ISO 22955. Rappresenta uno strumento utile per prendere decisioni progettuali preliminari grazie a calcoli rapidi, rispetto alle simulazioni computerizzate che richiedono molto tempo e sono costose per ottenere previsioni precise.

Tuttavia, l'accuratezza può essere ridotta in ambienti in cui i materiali di assorbimento del suono sono distribuiti in modo irregolare o in spazi con geometrie atipiche. Le stanze piccole e quelle con forme particolari potrebbero generare risultati meno accurati.

Consigliamo di utilizzare il calcolatore per uffici open space come uno strumento preliminare per affinare l'approccio complesso alla progettazione acustica degli uffici open space. Per chi cerca la massima precisione nelle previsioni, il software commerciale per l'acustica ambientale resta la scelta preferita.

 

 


Referenze:

1. ISO 22955:2021-05: Acoustics - Acoustic quality of open office spaces, 2021

2. ISO 3382-3: Acoustics — Measurement of room acoustic parameters — Part 3: Open plan offices, 2022

3. J. Keränen, V. Hongisto. Prediction of the spatial decay of speech in open-plan offices. Applied Acoustics, 74(12), 1315–1325, 2013.

4. Machner, R., Klein A., Brokmann H., Krummheuer H., Danner G., 2024. “Empirical Method for Predicting Speech Sound Propagation in Offices”. Internoise, Nantes, France.